In questo articolo verranno descritti i wallet di tipo self-custodial, i relativi rischi e vantaggi e la tua responsabilità come proprietario di questo tipo di wallet.
Cos'è un wallet di tipo self-custodial?
Valora è un wallet di tipo self-custodial realizzato sulla blockchain Celo. Questo significa che tu, come proprietario del wallet (cioè il titolare di un account Valora), hai il controllo completo e l'accesso al tuo wallet. Questo controllo è accessibile attraverso la tua frase di recupero e il PIN. Valora Inc. non conserva né memorizza queste informazioni in alcun luogo e non è in grado di ripristinare l'accesso ad alcun account Valora, se un utente perde la propria frase di recupero e/o il PIN.
Considera la seguente analogia. Immagina di entrare in un negozio e di acquistare un portafoglio fisico. Dopo l'acquisto del portafoglio, tutto ciò che metti al suo interno e come lo proteggi è completamente sotto la tua responsabilità. Se lo perdessi o ti venisse rubato, non torneresti al negozio per ottenere la restituzione del portafoglio. Allo stesso modo, una volta creato un account in Valora, è interamente tua responsabilità salvaguardarlo tenendo al sicuro la tua frase di recupero e il PIN.
Vantaggi di un wallet di tipo self-custodial
Per le persone appena entrate nel mondo delle criptovalute, questa responsabilità può rappresentare una sfida per mantenere il proprio account al sicuro. Tuttavia, rispetto agli exchange centralizzati o alle banche tradizionali, presenta dei vantaggi:
- I wallet di tipo self-custodial non richiedono di fidarsi di una terza parte, come un exchange.
- Non sono previsti costi per creare o mantenere un wallet di tipo self-custodial.
- Le transazioni possono essere inviate a livello globale e vengono completate in pochi secondi. Questo significa anche che puoi accedere ai tuoi fondi da qualsiasi parte del mondo.
- Solo tu hai accesso ai nostri fondi. Nessuno può porre limiti al tuo account.
- Mantieni il controllo della tua privacy.
Cosa accade quando creo un account in Valora?
A differenza delle soluzioni di tipo custodial, che sono simili a un tradizionale conto bancario o a un exchange di criptovalute centralizzato, quando crei un conto utilizzando Valora non stai creando un conto con Valora Inc. o cLabs o qualsiasi altra persona giuridica. Valora fornisce invece un'interfaccia utente, in modo da poter accedere e interagire con l'account (indirizzo del wallet) che hai creato sulla blockchain Celo.
A causa della natura della tecnologia blockchain, qualsiasi indirizzo creato non può essere distrutto. Se desideri smettere di usare Valora, contatta il nostro team di supporto per ricevere istruzioni su come annullare l'associazione al tuo account. Tuttavia, se desideri smettere di usare Valora ma hai ancora accesso al tuo indirizzo, sei in grado di accedervi su qualsiasi wallet supportato da Celo utilizzando la tua frase di recupero.
C'è qualcos'altro che dovrei sapere?
Transazioni irreversibili:
poiché tutte le transazioni di Valora avvengono sulla blockchain di Celo, tutte le transazioni sono irreversibili, quindi gli utenti sono incoraggiati a prestare attenzione quando utilizzano gli asset Celo. Per suggerimenti su come eseguire transazioni in sicurezza, controlla le nostre Procedure consigliate.
Confronto tra chiavi private e frasi di recupero:
È utile notare che i termini "chiave privata" e "frase di recupero", anche se correlati, si riferiscono a cose leggermente diverse. Una chiave privata (che di solito è una combinazione di numeri e/o lettere) ti garantisce il controllo e la proprietà esclusivi dei tuoi asset. Le chiavi private derivano dalla frase di recupero (che è un insieme di parole noto come frase seed o codice mnemonico). Pertanto, se controlli la tua frase di recupero, controllerai anche la tua chiave privata e l'accesso al tuo account Valora.
Tasse:
Sei inoltre invitato a prestare attenzione a qualsiasi implicazione fiscale, che varia in base al tuo Paese.
Se hai altre domande su Valora, non esitare a contattare support@valoraapp.com o a unirti al server Discord di Valora.